Con la deliberazione n. 1397 del 16.09.2024 sono stati approvati i criteri per l’attuazione degli interventi finalizzati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali per l’anno scolastico 2024/2025 nonché i criteri per il riparto delle risorse da trasferire agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) in qualità di destinatari diretti delle stesse (beneficiari).
Sono previsti contributi economici per il rimborso di interventi finalizzati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali per l’anno scolastico 2024/2025 e residenti nel territorio dei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale XIX.
Gli interventi previsti dalla DGR n. 1397/2024 posti in essere dagli ATS a favore degli alunni con disabilità sensoriali sono i seguenti:
A) Assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare;
B) Sussidi e supporti all'autonomia;
C) Adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2025/2026;
D) Frequenza di scuole o corsi di formazione presso istituti specializzati per la disabilità visiva o uditiva.
Le famiglie, in qualità di destinatari finali degli interventi, devono inoltrare all’Ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale a mezzo posta con raccomandata A/R o a mezzo PEC, la domanda di contributo per l’attivazione degli interventi di cui alle lett. A), B) e C) utilizzando il modello di cui all’Allegato “B” del presente decreto con allegata la documentazione ivi richiesta.
Vedasi allegati.