Con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025)
sono stati indetti cinque referendum popolari abrogativi ex art.75 della Costituzione,
DOMENICA 8 GIUGNO 2025 DALLE ORE 7 ALLE ORE 23
LUNEDI 9 GIUGNO 2025 DALLE ORE 7 ALLE ORE 15.00
I quesiti:
1. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
2. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
3. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
4. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
5. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
MANIFESTO DI CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI
VOTO DOMICILIARE
Gli elettori "affetti da gravissima infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" e quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione", possono presentare domanda di ammissione al voto domiciliare fra martedì 29 aprile 2025 e lunedì 19 maggio 2025 (termine ordinatorio).
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di:
-copia della tessera elettorale;
- idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale che dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006.
ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO: OPZIONE DI VOTO PER CORRISPONDENZA
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché il personale di cui ai commi 5 e 6 dell’art. 4 bis della legge n. 459/01 e i familiari con loro conviventi, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero.
Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 7 maggio 2025, apposita dichiarazione di opzione.
La dichiarazione di opzione può essere inviata, unitamente alla copia di documento d'identità valido, secondo le seguenti modalità:
- via PEC alla casella: comune.rapagnano@pec.it
- via e-mail : anagrafe@comune.rapagnano.fm.it
- recapitata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune, anche da persona diversa dall’interessato, munita di apposita delega.
La dichiarazione di opzione deve essere compilata in tutte le sue parti (in stampatello). Deve contenere l’indirizzo postale estero (completo) cui va inviato il plico elettorale e i riferimenti per essere contattati in caso di eventuali anomalie (telefono ed e-mail).
VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI FUORI SEDE
In occasione delle consultazioni referendarie del 8 - 9 giugno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto.
Gli elettori fuori sede possono presentare al comune di temporaneo domicilio apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello allegato, con l'indicazione dell'indirizzo completo di residenza e di domicilio nonchè, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.
La domanda deve essere presentata al Comune entro domenica 4 maggio 2025, personalmente dall'interessato all'Ente - Ufficio Protocollo, ovvero mediante l'utilizzo di strumenti telematici (comune.rapagnano@pec.it - anagrafe@comune.rapagnano.fm.it) o tramite persona delegata.
Alla domanda vanno allegati:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- copia della tessera elettorale
- copia di certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede.
Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio 2025.
ELENCO AGGIUNTIVO SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
(Circolare n. 25/2025 del Ministero dell’Interno - Direzione Centrale dei Servizi Elettorali)
Gli elettori del Comune di Rapagnano, sebbene non iscritti all’Albo comunale di Scrutatore di Seggio elettorale che vogliono essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e subentrare nell’esercizio delle funzioni di Scrutatore o Presidente di Seggio Elettorale, in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati dai competenti Uffici, anche nell’imminenza dell’inizio delle operazioni elettorali, possono presentare domanda entro VENERDI 2 MAGGIO 2025, utilizzando l’apposito modulo allegato, mediante:
- consegna a mano, anche da persona delegata, all’Ufficio Protocollo del Comune;
- invio via email all’indirizzo: anagrafe@comune.rapagnano.fm.it
- invio via pec all’indirizzo: comune.rapagnano@pec.it
Alla domanda va allegata la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Per informazioni
Ufficio Servizi Demografici del Comune di Rapagnano
Telefono: 0734-510404 int. 1
E-mail: anagrafe@comune.rapagnano.fm.it
Pec: comune.rapagnano@pec.it